

Questa cartella ( %appdata% ) contiene dati che possono essere spostati con il tuo profilo utente da un PC a un altro, come in un ambiente con domini, perché questi dati supportano la sincronizzazione con un server. La cartella è nascosta per impostazione predefinita in Esplora file e include tre sottocartelle nascoste: Local, LocalLow e Roaming. La cartella AppData contiene le impostazioni, i file e i dati specifici per le app nel PC. » Oltre 200 MB di spazio sul disco rigido » Processore da 1 GHz (consigliato dual-core o superiore) » Consigliato: una GPU o APU che supporti Direct3D 11, come NVIDIA GeForce, AMD Radeon, Intel Arc, Intel Iris (Plus o Xe) o Intel HD/UHD » Consigliato: una CPU a 64 bit che supporti AVX2 » Facoltativo: una penna o una tavoletta grafica che supporti Windows Ink » Una CPU a 64 bit (Intel/AMD 圆4 o ARM64) » png, jpg, jpeg, jpe, jfif, exif, jxr, wdp, wmp, bmp, dib, rle, gif, tga, dds, tif, tiff, heic, webp, avif, ico Italiano, English, Belarusian, Catalan, Chinese (Simplified), Chinese (Traditional), Corsican, Czech, Danish, Dutch, Finnish, French, German, Greek, Hebrew, Hindi, Hungarian, Japanese, Korean, Lithuanian, Norwegian, Persian, Polish, Portuguese (Brazil), Portuguese (Portugal), Russian, Slovak, Slovenian, Spanish, Swedish, Thai, Turkish, Ukrainian Paint.NET non possiede la miriade di funzionalità di Photoshop, ma i suoi continui aggiornamenti lo rendono un programma destinato a crescere sempre più. Pensato originariamente come un piccolo upgrade per sostituire il vecchio Paint di Windows, Paint.NET è diventato presto un programma indipendente affermandosi come uno dei migliori software di fotoritocco esistenti, senza per altro avere l’abbitudine a bloccarsi.
